War is Over

“Per rifornire i guerriglieri vietcong nel Sud Vietnam, i comunisti di Hanoi aprirono attraverso  le foreste del Laos quello che divenne famoso come “il sentiero di Ho Chi Minh”; per chiudere  quel sentiero gli americani fra il 1964 e il 1973 sganciarono – “segretamente” – sul Laos più  bombe che sulla Germania e sull’intera Europa occupata dai tedeschi durante la seconda guerra  mondiale: due milioni di tonnellate di esplosivo.”

(da “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani)

Durante la guerra del Vietnam il Laos venne massicciamente bombardato dagli americani per bloccare le forze nord vietnamite che sfruttavano il cosiddetto Sentiero di Ho Chi Minh. Ancora oggi sul suolo laotiano si trovano numerose bombe inesplose.
Attualmente alcuni abitanti del villaggio di Ban Napia, a nord-est del Laos, cercano queste bombe inesplose, le rendono inattive e le fondono trasformandole in cucchiai, ciondoli, bracciali e altri oggetti da vendere ai turisti che decidono di visitare questo villaggio conosciuto anche come Spoon Village.